Cerca
Parole ancora_VIDEO CLIP

“Le parole sono un ponte”: è per continuare ad alimentare questa consapevolezza, tanto più in chiave intergenerazionale, che i piccoli racconti contenuti in “Parole ancora” sono stati realizzati anche in formato clip.

26 piccoli racconti

“PAROLE ANCORA. Racconti e immagini” è un piccolo albo che ha preso forma nell’ambito del progetto “Terza età: si.cura insieme”. A partire da un oggetto o una fotografia, le persone anziane coinvolte hanno condiviso ricordi del loro passato. Tanti i ricordi recuperati, messi a fuoco, ancorati; ventisei i racconti che hanno preso forma. Racconti piccoli, semplici, densi di vita. Alla sorpresa di poter raccontare e di trovare cuori aperti ad ascoltare, si è accompagnata una richiesta, nuovamente quasi sussurrata: ancòra.

26 piccole clip

Quasi ad alimentare il desiderio di trovare ancòra cuori aperti ad ascoltare, alcuni dei volontari attivi nel progetto “Terza età: si.cura insieme” – Angelica, Caterina, Chiara, Fabio, Mariacarla, Selene – hanno dato voce ai racconti. Sono state così realizzate 26 clip; come i racconti, sono piccole, semplici, dense di vita. Per favorirne la diffusione le clip sono raccolte nella playlist PAROLE ANCORA. Terza età: si.cura insieme pubblicata sul canale youtube Caritas Brescia e sono messe in onda all’interno de La Buona Notizia, trasmissione settimanale curata dal Centro delle comunicazioni sociali Giulio Sanguineti.

Segno di speranza

I piccoli racconti di PAROLE ANCORA, così come le piccole clip, possono peraltro rappresentare un piccolo segno di speranza: “Segni di speranza meritano gli anziani, che spesso sperimentano solitudine e senso di abbandono. Valorizzare il tesoro che sono, la loro esperienza di vita, la sapienza di cui sono portatori e il contributo che sono in grado di offrire, è un impegno per la comunità cristiana e per la società civile, chiamate a lavorare insieme per l’alleanza tra le generazioni” (Spes non confundit, n. 14).

Ti potrebbe interessare: