Terza età: dialogo intergenerazionale
Nell’ambito del progetto “Terza età: si.cura insieme” l’Unità Pastorale Beata Cristina organizza una serie di incontri intergenerazionali fra gli anziani e un gruppo di…
Nell’ambito del progetto “Terza età: si.cura insieme” l’Unità Pastorale Beata Cristina organizza una serie di incontri intergenerazionali fra gli anziani e un gruppo di…
La Delegazione Nord-Est delle Caritas diocesane (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) presenta “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di…
Sabato 11 marzo alle ore 20.30 presso il Teatro Centro Lucia di Botticino (via Dante, 15), il Circolo Musicale “Gianenzo Fantoni” Amici della lirica,…
Carla Lojacono di YOUng Caritas Brescia interviene a Radio Voce Racconta per presentare la proposta del Contest Approdi, dedicato ai ragazzi e alle ragazze…
Don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, a seguito della notizia del naufragio avvenuto domenica 26 febbraio nel Crotonese, fa appello alla comune responsabilità:…
Sono in distribuzione i buoni Spigolandia alle parrocchie che hanno aderito al progetto “Ri-vesti il mondo di valore” promosso da Caritas Diocesana di Brescia…
Sta per entrare nel vivo il progetto “Terza età: si.cura insieme”, realizzato nell’ambito delle progettualità sostenute attraverso i Fondi Cei 8×1000. Per il terzo…
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 8.00 il Vescovo celebrerà la S. Messa in Cattedrale, in linea con la proposta del Consiglio della Conferenza…
Si è conclusa l’analisi delle domande inviate dalle parrocchie impegnate nel sostegno ai profughi ucraini. Relativamente a questa terza tranche di contributi: 40 le…
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando…
Sabato 11 febbraio riprende il percorso formativo per formatori nell’ambito di 50perTRE. Carità incipienti. Ospiti delle Ancelle della Carità presso l’Oasi S. Antonio, la…
La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come…