Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Risignificare in un cambiamento d’epoca

di Angela Bertelli

A dicembre 2024 sono dodici i percorsi di formazione Insieme per risignificare, promossi da Caritas Diocesana di Brescia, che si sono conclusi e sette le parrocchie che hanno chiesto, nei primi mesi del 2025, di poterli attivare.

Un tempo di Grazia per i quindici facilitatori che, nell’arco di tre incontri, hanno accompagnato le parrocchie nell’individuare il proprio sogno di Caritas alla luce della Parola di Dio, del Magistero, dei segni dei tempi e della realtà in cui sono inseriti e individuare una prassi da risignificare.

Un percorso ricco di incontri, confronto e qualche fatica che nasce dall’abbandonare la logica del “abbiamo sempre fatto così” e guardare davvero oltre la pura organizzazione, che a distanza di anni si è fatta sempre più strutturata, per provare a guardare al senso più profondo della carità come ci indicava il Vescovo Pierantonio nell’incontro a Castegnato del 14 dicembre.

È stato bello veder riaffiorare nei racconti dei partecipanti le esperienze di carità che hanno vissuto nella loro vita per riscoprirne senso e significato. Così come ascoltare le fatiche, a volte le tensioni, all’interno del gruppo tra chi è sbilanciato sull’operatività (consegno il pacco) e chi prova a intravedere in quel pacco un’occasione di incontro, ascolto e dialogo. Ma anche chi intravede nel proprio gruppo Caritas la necessità di percorrere strade nuove per riconoscersi davvero nel cambiamento d’epoca.

Davvero e non per finta. La scelta di concludere il percorso con una prassi da risignificare nasce proprio da questo: davvero, non per finta; per incarnare concretamente il sogno emerso nel primo incontro attraverso alcuni passi concreti, perché la prassi venga messa a terra. Un nuovo che non aggiunge cose nuove, ma che prova a dare novità a ciò che già si sta facendo, come ha sottolineato don Maurizio Rinaldi: “un nuovo qualitativamente diverso rispetto a quello che potremmo aspettarci perché è intervento, azione creativa di Dio” (Apocalisse 21 e 2,12-17).

La proposta di attivare un percorso di formazione si rinnova anche per il 2025: per info 030.3757746

Ti potrebbe interessare: