Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Microcredito sociale: il credito alla fiducia

di Gianluca Cominassi

L’esperienza del Microcredito Sociale continua e si struttura ulteriormente in questo anno giubilare della speranza, “da cogliere come opportunità per un rinnovato impegno nell’evangelizzazione ma anche per dare risposte alle questioni sociali sempre più stringenti”, così afferma il consiglio permanente della CEI.
A Brescia l’esperienza del Microcredito è stata avviata nel 2008 coinvolgendo 26 zone pastorali su 32. Da poche settimane è stata attivata anche la zona pastorale 5 del Sebino, pertanto le zone ora operative sono 27, una larga maggioranza.
Se a livello nazionale è stata lanciata la campagna “Mi fido di noi”, un progetto straordinario di Microcredito Sociale a favore di quanti hanno difficoltà ad accedere al credito, la tradizione bresciana è stata antesignana sotto questo punto di vista pertanto continuerà a promuovere e lavorare usando lo strumento del Microcredito di cui dispone oramai da quasi due decadi: un accompagnamento delle persone e delle famiglie beneficiarie del credito, anche attraverso momenti formativi tesi a favorire una gestione consapevole e sostenibile del bilancio familiare, per contribuire al riconoscimento della dignità e della libertà di ogni persona.
A beneficiare del Microcredito Sociale a Brescia in questi 17 anni sono state oltre 1200 persone, la frequenza più alta nel 2013 con 133 beneficiari.
Le motivazioni della richiesta di aiuto sono le più varie ma il tratto che contraddistingue il prestito è che “prima che essere atto finanziario il microcredito è relazione”. Concedere un microcredito significa “dare credito alle relazioni”.
L’esperienza del Microcredito Sociale poggia sulla convenzione stipulata da Fondazione Opera Caritas San Martino con alcune banche del territorio: BCC Agrobresciano, Cassapadana, BCC Colli Morenici del Garda, BTL, BCC di Brescia.
Per potervi accedere è necessario contattare il proprio parroco oppure la Caritas di appartenenza o prendere contatto Caritas Diocesana: 030 3757746, microcredito@caritasbrescia.it.

Ti potrebbe interessare: