di Chiara Buizza
Sono giorni di festa per Il Sarto delle Parole. Per fare un fiore: sono passati tre anni dal debutto nel luglio 2021 e il conteggio delle date in cui lo spettacolo teatrale viaggiante è andato in scena registra il numero di 103 e nuove date sono ancora in calendario.
Ideato dalla collaborazione tra l’Associazione Il Carrozzone degli artisti e Caritas Diocesana Brescia, Il Sarto delle Parole. Per fare un fiore è stato protagonista anche della proposta diocesana La bellezza della carità. Fragilità, cura, cultura – BGBS2023 e ha portato la propria cifra poetica anche nelle case circondariali di Brescia e Bergamo.
Tanti i significati che lo spettatore grande e bambino può ritrovare facendosi guidare nel mondo delle parole, nella certezza che “le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare e ascoltare” (G. Rodari). Tra parole piumate e donate, tra parole cucite e infinite, anche una scoperta che si fa poesia: “che belle parole, i gesti”.
È così, che coltivando la cifra poetica delle parole e della vita, che Il Sarto delle Parole. Per fare un fiore sta contribuendo nel suo piccolo alla creazione di una cultura inclusiva, dove la fragilità è di casa e il prendersi cura delle parole si fa atto rivoluzionario (per ospitare Il Sarto delle Parole: www.ilcarrozzonedegliartisti.it).