Cerca
Via dei Bucaneve 25_VISUAL A4

“Via dei Bucaneve, 25. La libertà trova casa” è una delle opere-segno della Diocesi di Brescia per il Giubileo. La proposta vede in cordata i Cappellani del Carcere Nerio Fischione (Canton Mombello) e del Carcere Verziano, Caritas Diocesana di Brescia, Vol.Ca (Volontariato Carcere) OdV Brescia.

L’OPERA-SEGNO : IL REINSERIMENTO DI PERSONE EX DETENUTE NELLA COMUNITÀ ATTRAVERSO CASA E LAVORO

A partire dalle sollecitazioni della bolla d’indizione del Giubileo di Papa Francesco, Spes non confundit n. 10, dopo una fase di ascolto delle “priorità” relative al mondo del carcere e di una riflessione intorno al contributo che il Vol.Ca. può dare, il bisogno d’intervento si è specificato in relazione alle persone ex detenute e alla necessità di garantire loro casa e lavoro per un pieno reinserimento sociale.
A tal fine si è ravvisata come opportunità e sfida pastorale quella di coinvolgere le Parrocchie nella CANDIDATURA/MESSA A DISPOSIZIONE DI APPARTAMENTI, il cui affitto sarà pagato dalle persone ex detenute in virtù del lavoro che viene trovato loro.
Si è ravvisata nel contempo l’esigenza di assicurare una FIGURA PROFESSIONALE dedicata all’ambito della ricerca di casa e lavoro per persone ex detenute, valorizzando in particolare le connessioni e le sinergie con il sistema produttivo, che operi in maniera integrata con Vol.Ca. e Caritas Diocesana di Brescia.
Per avere informazioni, mettere a disposizione appartamenti, segnalare possibilità lavorative:
Vol.Ca. (Volontariato Carcere) OdV, Via Pulusella, 14, Brescia | 030 42322 | volca.bs@gmail.com

TRE PROPOSTE COMPLEMENTARI: PREGHIERA, INCONTRI, MUSICA

Al fine di promuovere la realizzazione di questa opera-segno giubilare, nella prospettiva che la pastorale carceraria spetta alla comunità ecclesiale, così come ribadito Conferenza Episcopale Italiana, sono sono state individuate tre proposte complementari.

GIORNATA DI PREGHIERA PER LA REALTÀ DEL CARCERE

Nel calendario pastorale della Diocesi di Brescia è stata istituita una “GIORNATA DI PREGHIERA PER LA REALTÀ DEL CARCERE”, che ogni anno sarà celebrata in occasione della “Domenica della Divina Misericordia”: nel 2025 essa si celebra domenica 27 aprile.
Per vivere nelle comunità parrocchiali la “Giornata di preghiera per la realtà del carcere” sono stati predisposti una locandina e un sussidio liturgico: il materiale è disponibile sul sito della Diocesi.

PERCORSO DI PASTORALE CARCERARIA PER LE COMUNITÀ PARROCCHIALI

Nel solco dell’esperienza formativa del Vol.Ca e dei cappellani del carcere è stato articolato un semplice PERCORSO DI PASTORALE CARCERARIA al fine di aiutare le comunità parrocchiali a mettere a tema in chiave esperienziale il mondo del carcere, il rapporto tra carcere e comunità, l’opera segno “Via dei Bucaneve, 25”, ma anche risignificare l’esperienza del sacramento del perdono attraverso un incontro–racconto di esperienze trasformativo-pasquali e degli elementi qualificanti il ricominciare.
Per richieste e calendarizzazione: Vol.Ca. (Volontariato Carcere) OdV – Via Pulusella, 14, Brescia | 030 42322 | volca.bs@gmail.com

CANTI PER LA MESSA

Con l’intento di METTERE IN MUSICA LA SPERANZA è stato realizzato un libretto composto da nove canti per la messa scritti e arrangiati, dopo aver meditato brani della Bibbia, da alcune persone detenute nella Casa Circondariale “Nerio Fischione”, che si sono costituite nella KYRIE ELEISON BAND.
Ai canti per la messa si aggiunge come special track “Il cattivo”, un brano scritto a più mani durante il laboratorio umano–musicale curato, sempre all’interno del carcere, dal cantautore bresciano Matteo Faustini.
Per ascoltare la playlist dei brani: piattaforme di streaming (da fine aprile)
Per richiedere il libretto: Vol.Ca. (Volontariato Carcere) OdV – Via Pulusella, 14, Brescia | 030 42322 | volca.bs@gmail.com

PER APPROFONDIRE

Ti potrebbe interessare: