
Hai tra i 18 e i 28 anni? Hai voglia di metterti in gioco e vivere un’esperienza che ti cambierà la vita?
Il Servizio Civile Universale è l’esperienza che fa per te!
Clicca qui per info sul nuovo bando di Servizio Civile 2024!
Scadenza: 18 febbraio 2025 h. 14.00
Cosa è?
È una proposta del Ministero per le Politiche Giovanili e Servizio Civile che pubblica annualmente il Bando per il concorso di partecipazione.
È scegliere di dedicare alcuni mesi della propria vita nel volontariato e nell’impegno civile.
È una possibilità di crescita e di formazione personale e professionale.
Come funziona?
Il servizio effettivo dura 12 mesi.
Richiede un impegno di 25 ore alla settimana per 5 giorni alla settimana.
È previsto un rimborso mensile di circa 507,30 €.
Caritas propone la possibilità di svolgere Servizio Civile in servizi che si occupano di:
- Persone con disabilità e anziani
- Adulti in situazione di disagio e difficoltà (mensa per i poveri, comunità per donne, servizi per famiglie in difficoltà…)
- Minori in condizione di fragilità (comunità per minori)
- Minori in oratorio
Accompagnamento nella formazione e orientamento post-servizio
Lungo tutta la tua esperienza parteciperai a un percorso di formazione incontrando esperti, testimoni e confrontandoti periodicamente con altri giovani in servizio.
L’équipe di formazione di YOUng Caritas non ti farà mai sentire solo/a.
Conoscerai tanti altri giovani e affronterai nuove sfide che ti faranno crescere.
Ti affaccerai al mondo lavorativo e verso la fine del servizio sarai aiutato da un tutor per capire come valorizzare questa esperienza nel tuo percorso di studio e/o di lavoro.
Riceverai un attestato di partecipazione al Servizio Civile e un certificato delle competenze acquisite sulla base di quanto previsto dal progetto selezionato.
Chi può partecipare?
Requisiti base del candidato:
- cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il/la candidato/a sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanne penali (vedere indicazioni specifiche contenute nel bando ordinario);
- non intrattenere rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo, con l’ente che realizza il progetto nell’anno precedente;
- non aver presentato ulteriori domande per le selezioni di altri progetti di Servizio Civile.
Come puoi candidarti al BANDO 2024?
Devi presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere alla piattaforma:
- i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID. N.B. è necessario avere credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
- Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione Europea o non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente nella modalità on-line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Attenzione, nella domanda dovrai indicare:
- la sede operativa nella quale si vuole svolgere il servizio;
- il codice identificativo della sede (puoi trovarlo nelle tabelle dei progetti sopra indicati)
NB:
- puoi presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto
- nella compilazione della domanda fai attenzione alla sezione inerente alle esperienze perché verrà valutata ai fini della selezione. Indica tutte le esperienze di volontariato che hai svolto specificando per ognuna la durata dell’esperienza e l’ente presso il quale hai operato.
Per una scelta più adatta a te ti suggeriamo di prendere contatto con noi
- Contattaci:
volontari.young@caritasbrescia.it
345 0712427
- Compila questa scheda per un primo orientamento.
- Ti chiameremo per capire meglio, insieme, quali sono le opportunità di servizio.
Sarai messo in contatto con la sede prescelta, per conoscere in concreto come si svilupperà il servizio. - Dopo la scadenza del Bando ci sarà la selezione ufficiale. Le convocazioni per la selezione e i risultati saranno pubblicati su questo sito.
Per racconti ed esperienze
Vedi i video relativi ai bandi di servizio civile precedenti:
Cosa aspetti? ViVi il Servizio Civile!
Contattaci!
volontari.young@caritasbrescia.it
345 0712427
Young Caritas Brescia













