Siamo tutti sulla stessa barca
di Luciano Zanardini Siamo tutti sulla stessa barca. I ragazzi africani richiedenti asilo che abitano in via E. Fermi a Calvisano hanno scritto una…
di Luciano Zanardini Siamo tutti sulla stessa barca. I ragazzi africani richiedenti asilo che abitano in via E. Fermi a Calvisano hanno scritto una…
di Romano Guatta Caldini Sono passati trent’anni da quando, il 7 marzo 1991, all’orizzonte di Brindisi apparvero due grosse navi mercantili provenienti dall’Albania che…
di Irene Franzoni “…Ho preso della carta e ho formato una barchetta, un’altra e un’altra ancora… Barchette viaggianti tra le dita … tante!…”. Da…
di Irene Franzoni Durante i primi mesi del 2020, complice l’inattività del lockdown, il team di Approdi ha deciso di lavorare alla rielaborazione dell’esperienza…
Nei suoi tre anni di vita OKA. È IN GIOCO LA VITA ha preso la forma di un gioco di ruolo da tavolo che…
“La bambina delle barchette di carta” racconta di una storia vera, l’incontro di Kemay e Stella.Mesi più tardi la memoria di quell’incontro darà vita…
di Stefania Cingia Certe storie non finiscono, e, per fortuna, a volte hanno un lieto fine.Quattro anni fa Lucky è approdato sulle coste italiane…
di Stefania Cingia In tempo di Covid-19, anche il progetto Approdi OL3 della Cooperativa Kemay di Caritas Diocesana di Brescia si apre a nuove…
di Stefania Cingia Una delle scene più penetranti di Tutti abbiamo sangue rosso, la drammatizzazione teatrale ideata e interpretata da 14 richiedenti asilo ospitati…