Custodi del Bello alla ricerca di nuovi cantieri
di Stefania Cingia Custodi del Bello Brescia è alla ricerca di nuovi spazi da riqualificare. Dopo la chiusura dei primi due anni di attività…
di Stefania Cingia Custodi del Bello Brescia è alla ricerca di nuovi spazi da riqualificare. Dopo la chiusura dei primi due anni di attività…
Torna anche quest’anno l’appuntamento della Raccolta di San Martino nella forma tradizionale legata al riuso di indumenti, scarpe e borse in buono stato. I…
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 sarà possibile visitare presso il Museo di Scienze Naturali di Brescia la mostra diffusa Elogio del…
Dopo due anni di attività del progetto Custodi del Bello Brescia, 29 cantieri realizzati, 13 tirocinanti inseriti, 40 volontari coinvolti, per l’anno 2023-2024 sono…
Il progetto Custodi del Bello ha terminato i lavori di riqualificazione della zona Ovest e della zona Sud di Brescia e per questo propone…
Acque Bresciane promuove presso i propri dipendenti iniziative di volontariato di impresa, volte a offrire loro la possibilità di dedicare una mezza giornata lavorativa…
Il 2022 è stato un anno pieno di impegni, soddisfazioni e gratitudine per le persone che hanno lavorato nel progetto Custodi del Bello Brescia.Tanti…
Il progetto Custodi del Bello ha terminato i lavori di riqualificazione della zona Nord di Brescia e per questo propone un aperitivo di restituzione…
Martedì 14 giugno alle ore 18.00 presso la piazzetta di Caionvico (incrocio tra Via Sant’Orsola e Via Caionvico) è in calendario un momento di…
L’esperienza di Custodi del Bello Brescia sarà presentata nella Biennale della prossimità. Voglio dire, voglio fare, voglio esserci (Brescia, 10 – 12 giugno 2022)…
di Chiara Buizza Quattordici “cantieri del bello” realizzati, due zone interessate (Brescia Est e Brescia Nord), sette tirocinanti inseriti, due operatori dedicati, diverse decine…
Dopo Roma, Milano e Firenze è attivo anche a Brescia il progetto nazionale Custodi del Bello, nato dalla collaborazione fra il Consorzio Communitas, la…