Percorsi formativi

Approdi bottone

Vuoi conoscere di più il mondo dei richiedenti asilo? E che dire della possibilità di conoscere di più il mondo digitale, combattere le fake news e l’hate speech?

Dai un’occhiata ai nostri Approdi!

Cosa è?

Percorsi di formazione e sensibilizzazione sui temi delle migrazioni (richiedenti protezione internazionale e rifugiati in particolare) e sui fenomeni digitali.

Come funziona?

  • Proponiamo percorsi o singole attività sul fenomeno delle migrazioni e accoglienza. Tra le nostre proposte anche un percorso sulla vita digitale, con focus su fake news, hate speech, privacy e web reputation
  • I nostri moduli sono cuciti su misura per esperienze di gruppo (tra scuola ed extra-scuola)

Come puoi partecipare?

  • Scopri gli Approdi proposti
  • Se sei un giovane interessato alle nostre proposte e vorresti portarle nella tua scuola o nella tua comunità, chiedi al tuo referente di contattarci!
  • Se sei un insegnante o un animatore/trice chiama o manda una mail per incontrare le nostre formatrici: ci incontreremo di persona per spiegare nel dettaglio le nostre proposte

Vuoi saperne di più?

Abbiamo ideato un gioco interattivo in scatola: OKA. È in gioco la vita!
Abbiamo realizzato una breve clip di presentazione.

Contest Approdi 2022-2023

Per l’anno scolastico 2022-23 gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado, oltre a partecipare agli incontri di formazione di APPRODI, promossi da YOUng Caritas Brescia sui temi della cittadinanza digitale e dello sviluppo sostenibile, possono partecipare a un contest in cui sono loro i protagonisti.

Il tema: “Per una cultura dell’incontro”.

L’obiettivo: mostrare come si può promuovere la cultura dell’incontro attraverso la cittadinanza digitale (fake news, hate speech/odio on line, gestione dei propri dispositivi…) o lo sviluppo sostenibile (migrazioni e accoglienza, culture diverse…).

La modalità di partecipazione: creare e condividere con lo staff di Young Caritas Brescia un video di massimo 90 secondi (reel).

I reel verranno pubblicati sulla pagina Instagram di Young Caritas Brescia (@youngcaritasbs) e quelli più votati verranno giudicati da una giuria scelta.

I vincitori potranno selezionare poi un’associazione o ente che si occupa di promuovere la cultura dell’incontro e a cui Young Caritas Brescia si impegna a devolvere la somma di euro 300.

Scarica il regolamento completo del Contest Approdi 2022.23 per una cultura dell’incontro.

Per informazioni scrivere a formazione.young@caritasbrescia.it o chiamare 345 071 2427

Contattaci!

 formazione.young@caritasbrescia.it
345 0712427
Young Caritas BS