Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Rifugio Caritas aperto h24

Per far fronte all’emergenza dovuta al COVID-19 anche il Rifugio Caritas, riconfigura il proprio intervento. Attivo nell’ambito del Piano emergenza freddo del Comune di Brescia e finalizzato all’accoglienza serale-notturna di ventiquattro uomini senza fissa dimora (offre pasto serale, posto letto, possibilità di igiene personale, piccolo guardaroba, colazione), da martedì 24 marzo, oltre a non effettuare settimanalmente le assegnazioni dei posti letto, estende l’orario di apertura all’intera giornata.

Così Marco Danesi al riguardo: “di fronte all’appello state a casa, per contenere il contagio abbiamo sentito la necessità di tutelare le persone senza fissa dimora e, nel contempo, di tutelare la collettività. Abbiamo incontrato gli ospiti presenti e abbiamo spiegato loro le ragioni di questa nostra scelta e le condizioni che ponevamo loro. Non eravamo sicuri della loro risposta, ma tutti e ventiquattro hanno accolto la proposta”.

La riconfigurazione delle modalità organizzative a partire dal 24 marzo ha coinciso con la consegna da parte del progetto #aiutiAMObrescia dei presidi di protezioni individuali necessari. A rendere possibile l’apertura H24 del Rifugio collocato negli ambienti dell’ex Seminario Vescovile gli operatori dell’Associazione Casa Betel 2000 e della cooperativa Kemay.

Ti potrebbe interessare: