Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Porte aperte a Casa Base

di Carla Lojacono

Vicinato solidale. CASA BASE – Vicinato solidale per giovani è il nuovo progetto di Fondazione Opera Caritas San Martino, in collaborazione con Società di San Vincenzo De’ Paoli – consiglio centrale di Brescia e Opera Pavoniana. CASA BASE è uno spazio abitativo dedicato a giovani maschi tra i 18 e i 25 anni (studenti, lavoratori e ragazzi legati alla tutela minori o seguiti dai servizi sociali), che offre loro la possibilità di sperimentarsi in esperienze di condivisione abitativa e di sostegno alle fragilità altrui, con una speciale attenzione all’accompagnamento pedagogico.

Il progetto CASA BASE nasce per provare a rispondere a due bisogni sempre più presenti nei giovani: quello di avere la possibilità di vivere in autonomia, fuori dalla famiglia d’origine o dalla comunità minori una volta terminato il proprio percorso, e quello di costruire relazioni significative.

Per dare risposta al primo bisogno, CASA BASE offre tre minialloggi, ciascuno dotato di camera, bagno e cucina, e uno spazio abitativo per quattro persone con spazi comuni e camere singole con bagno.

Per rispondere al secondo ecco la scelta del vicinato solidale: gli spazi di CASA BASE sono indipendenti, ma non separati e i giovani inquilini fanno la scelta di partecipare alla vita in comune, mettendosi a disposizione per aiutarsi l’un l’altro, condividendo incombenze e momenti di convivialità. Il tutto supportati da una figura pedagogica che li accompagna nel percorso.

I giovani selezionati entreranno a CASA BASE a settembre, ma nel frattempo le porte sono già state aperte e altri ragazzi stanno iniziando a farla vivere.

Convivialità. Ad esempio, CASA BASE ha ospitato il saluto agli operatori di servizio civile dell’anno 2021/2022, che tra queste mura hanno rivissuto i momenti più salienti del loro percorso, hanno ricordato successi e ostacoli e si sono salutati assaporando il gusto del viaggio appena concluso, già proiettati verso la prossima tappa. Non solo, anche i nuovi giovani del servizio civile hanno avuto l’occasione di “abitare” la struttura e conoscere il progetto durante uno degli incontri di formazione a loro dedicati. La merenda che hanno condiviso aveva un sapore fresco, ma ancora inedito, e la possibilità di stare insieme nell’informalità ha permesso di conoscere un po’ meglio i nuovi compagni di strada.

Campi di servizio. Da domenica 24 luglio, inoltre, CASA BASE offrirà alloggio a due gruppi di adolescenti padovani, che con i loro educatori parteciperanno ai campi di servizio a km0 promossi da YOUng Caritas. I ragazzi dedicheranno il loro tempo alle attività presso l’ORTOC’E’ e passeranno due mattinate al Rifugio Caritas preparando il pranzo e condividendolo con gli ospiti.

CASA BASE è ubicata a Brescia in via Gabriele Rosa n. 1 e dispone di 7 posti. Chi desiderasse presentare la propria candidatura può compilare il form disponibile sul sito: www.caritasbrescia.it/vicinato-solidale/.

Per informazioni e candidature: tel. 335 688 8117 o mail: casabase@caritasbrescia.it (Gianluca)

Ti potrebbe interessare: