Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Nuove modalità per il progetto Approdi

di Stefania Cingia

Da marzo non abbiamo potuto vedere i loro visi concentrati, a volte distratti, poi pieni di attenzione, stupefatti e infine sorridenti. Per mesi non abbiamo sentito le loro voci squillanti, non abbiamo risposto alle loro domande curiose e provocatorie, non abbiamo condiviso informazioni e consapevolezze.

Nonostante tutti questi “non”, un risvolto positivo c’è stato in questi mesi di lockdown: la vicinanza degli insegnanti, uno scambio di messaggi sull’accertamento dello stato di salute e anche del progetto. Una domanda ricorrente: “ritornerete?”.

E il progetto Approdi della Cooperativa Kemay di Caritas Diocesana di Brescia è in procinto di ritornare nelle scuole e negli oratori. L’anno scolastico 2019/2020 aveva in calendario 22 istituti e 18 comunità parrocchiali e oratori, di questi sono state incontrate 13 scuole e 9 comunità. Il resto è stato sospeso a causa dell’emergenza sanitaria.

Durante la pausa estiva, le formatrici del progetto Approdi hanno ripensato alle esperienze nelle scuole e hanno rivisto e progettato i moduli presenti. Le proposte si articolano per diversi target e diversi focus.

Per il prossimo anno scolastico riprendono vita tre percorsi: uno dedicato ai bambini, uno sul fenomeno delle migrazioni (dal viaggio alle rotte, fino agli stereotipi e pregiudizi che accompagnano i migranti) e uno sulla comunicazione on line (dalle fake news all’hate speech).

Approdi si arricchisce di due strumenti nuovi: il primo, un nuovo modo di raccontare attraverso delle carte la storia di una bambina che parte lasciando il suo paese e approda in Italia. Il secondo, il libro sull’esperienza di formazione portata con OKA. È in gioco la vita, un libro-manuale scritto a più mani dalle formatrici della cooperativa che da due anni operano con il gioco.

Infine, un’ultima novità: la maggior parte dei moduli di Approdi sarà fruibile come formazione a distanza, tramite le piattaforme per l’apprendimento.

A settembre sarà visibile il nuovo catalogo con tutte le proposte di Approdi: per restare aggiornati è disponibile la pagina dedicata sul sito www.kemay.it/formazione.

Ti potrebbe interessare: