Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Le attività di orientamento

di Gianluca Cominassi

Tra le peculiarità della proposta di servizio civile universale di YOUng Caritas Brescia c’è l’attività di orientamento rivolta al periodo successivo la conclusione del servizio stesso. Detto in altri termini, negli ultimi mesi del servizio, i formatori di YOUng Caritas aiutano i giovani a proiettarsi oltre la conclusione del bando al quale hanno aderito e a cominciare a pensarsi nel mondo del lavoro o della formazione continua.

Grazie al coinvolgimento di professionisti della formazione e di imprenditori locali, il gruppo dei giovani viene accompagnato nella redazione del bilancio di competenze, nella stesura di un curriculum vitae, nella scrittura della lettera di accompagnamento alle aziende, nella simulazione di possibili colloqui di lavoro, nella scoperta delle modalità più opportune di ricerca attiva del lavoro, sia attraverso l’utilizzo dei canali mediatici sia mediante la conoscenza di servizi territoriali (come per esempio l’Informagiovani), e di tutto quanto potrebbe essere utile per sostenere i loro progetti.

Nel corso di questi anni, ci siamo resi conto di quanto siano disorientati e confusi i giovani maggiorenni: da un lato, per un’offerta lavorativa/formativa certamente più ricca rispetto al passato, dall’altro lato, perché viene continuamente dilatato il tempo della scelta e della definizione del proprio percorso di vita.

Ecco dunque che YOUng Caritas intende mettere a frutto il tempo di permanenza dei giovani del servizio civile invogliandoli e stimolandoli ad avere uno sguardo attento al presente, ma allo stesso tempo rivolto ai prossimi anni di vita, facendo in modo che debbano essere “costretti” a scommettere su di sé, con tutti i limiti del caso, ma con la necessaria scoperta dei propri talenti, delle proprie potenzialità e dei rispettivi sogni.

Attraverso dunque la consapevolezza delle cosiddette life skills, potenziate anche dall’esperienza del servizio civile, ed una conoscenza non più superficiale delle aspettative del mondo del lavoro da parte dei potenziali candidati, l’attività di orientamento rappresenta un connubio significativo per la formazione degli adulti di domani.

Ti potrebbe interessare: