Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

Insieme

di Chiara Buizza

Il Pascolo, l’appuntamento formativo di Caritas Diocesana Brescia rivolto a operatori e volontari di Piazza Martiri di Belfiore 4, in occasione dei 50 anni di Caritas Italiana ha assunto la forma di un itinerario celebrativo. Tre le dimensioni attorno a cui si è snodato: spaziale, magisteriale, testimoniale.
Spaziale: l’itinerario si è sviluppato in sette tappe, ha preso avvio in Cattedrale e, passando per il Salone dei Vescovi – Curia Diocesana, la sede di Caritas, la Chiesa della Carità, si è concluso alla Chiesa di San Cristo.
Magisteriale: il filo rosso è stato affidato alla meditazione di Deuteronomio 8, ad alcuni stralci dei messaggi dei pontefici a Caritas Italiana e dei vescovi nelle Lettere pastorali alla Chiesa bresciana.
Testimoniale: ogni tappa è stata l’occasione di un incontro-racconto degli ex direttori di Caritas Diocesana di Brescia.
A ricomporre le tre dimensioni, il Vescovo Tremolada che ha concluso attualizzando il mandato di San Paolo VI a Caritas Italiana.

Brescia
L’esperienza di Insieme, per dare compimento al tempo ha preso avvio con l’itinerario celebrativo rivolto a operatori e volontari di Caritas Diocesana. In attesa di nuove disposizioni per la situazione Covid19, è intenzione condividere la tappa dei 50 anni anche con le Caritas parrocchiali, tanto più alla luce del messaggio di Papa Francesco (25 maggio). Nella prospettiva del dare compimento insieme è in programma anche la condivisione con le persone accolte nelle diverse opere-segno.

Ti potrebbe interessare: