di Diego Mesa
Insieme per includere è il progetto che YOUng Caritas Brescia ha dedicato ai servizi che si occupano in modo particolare delle persone con disabilità medio-grave nel contesto bresciano. L’esperienza in questo contesto richiede propensione alla relazione d’aiuto e disponibilità all’ascolto.
I giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a mettersi in gioco in questo ambito possono scegliere di investire un anno di Servizio Civile all’interno di una delle cinque strutture della Fondazione Mamrè, una realtà che storicamente collabora con Caritas nell’ambito del Servizio Civile.
Gli obiettivi del progetto. Gli obiettivi che si pone il progetto sono ambiziosi: migliorare con l’aiuto dei giovani operatori di Servizio Civile la qualità della vita degli ospiti disabili promuovendo l’autonomia e valorizzando le capacità personali e sociali, divulgando una cultura dell’accoglienza del diverso attraverso iniziative che coinvolgano il territorio, promuovendo la maturazione e l’autonomia personale, sociale, relazionale attraverso la valorizzazione delle capacità personali, allo scopo di dare impulso alla sua integrazione sociale e al suo benessere; sostenere le famiglie nel ruolo anche incrementando la capacità di accoglienza dei centri; aumentare i momenti di socializzazione e animazione dei disabili e famiglie e promuovere iniziative sul territorio rivolte a diverse fasce di età per favorire l’integrazione.
L’attività richiesta agli operatori di Servizio Civile. L’attività prevede la compartecipazione alla vita quotidiana di persone con disabilità fisica e mentale che vivono in strutture residenziali specializzate. In particolare i giovani in Servizio Civile si occuperanno delle attività di socializzazione degli ospiti, li accompagneranno presso i servizi e le realtà del territorio, a seconda della patologia e della gravità degli ospiti li supporteranno nella conduzione di alcuni compiti quotidiani a loro assegnati. L’impegno settimanale richiesto è di 25 ore su 5 giorni con orari compresi tra mattino e pomeriggio.
I posti disponibili. I posti disponibili sono otto, suddivisi su cinque sedi: 4 alla RSD Firmo Tomaso, di Villa Carcina, 1 alla CSS Siloe di Clusane, 1 alla CSS Betfage di Calcinato, 1 alla CSS Galgala di Desenzano del Garda, 1 alla CSS Sichem di Brescia. Nel progetto è previsto anche un posto riservato per un giovane con un titolo di studio inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado. Questo giovane sarà inserito insieme ad altri tre operatori di Servizio Civile presso la RSD Firmo Tomaso.