Cerca

Articolo pubblicato sul settimanale diocesano La Voce del Popolo

I vissuti dei giovani del servizio civile

di Carla Lojacono

Il servizio civile in contesti educativi e di assistenza stimola nei giovani una crescita umana e personale. Come nel caso di Bishat che racconta: “Quando ho iniziato il servizio civile mi trovavo in un punto della vita in cui non sapevo più chi ero e che direzione seguire. Lavorare in un CAG mi ha fatto capire che l’ambito educativo è quello su cui vorrei investire. Il servizio civile mi ha cambiato la vita perché mi ha fatto l’enorme regalo di farmi prendere coscienza dei miei talenti, del mio valore e qualità.” Questa crescita, per Gaia, si è invece concretizzata nell’aver acquisito e rafforzato “la fiducia in me stessa e nelle mie capacità” e nell’aver capito “di essere nel posto giusto, di non essere sbagliata. So che la mia presenza conta”; mentre per Francesco è “l’incontro con le persone e il confronto con loro che mi riempie ed entusiasma”.

Il servizio civile mette anche in discussione e stimola a cambiare postura, come per Selene per cui l’esperienza di servizio civile “è stata particolare in quanto, in un contesto a me noto, ho dovuto fare un passaggio mentale per passare dall’essere una ragazza del gruppo adolescenti ad avere il ruolo di educatrice. Grazie a tutti questi avvenimenti sto diventando più responsabile e matura.” Oppure per Francesca a cui “ha fatto capire tante cose che una volta davo per scontate. Prima di iniziare ero molto titubante perché non sapevo se fosse un lavoro per me, oggi penso che rifarei subito questa esperienza perché mi ha fatto imparare davvero tanto.”

Doha, infine, pone l’accento su come l’anno di servizio civile permetta di scoprirsi in modo nuovo e racconta: “Mi sto scoprendo, sto ritrovando la mia anima bambina. Quell’anima che si era persa dopo aver preso il diploma. Sto occupando tempo materiale e guadagnando tempo spirituale che mi aiuta a pensare al mio futuro, nel frattempo nel mio piccolo contribuisco a migliorare il futuro ad altre persone. Tutti ci guadagniamo.”

Ti potrebbe interessare: