Stai pensando di vivere un’esperienza di volontariato, ma non sai da che parte girarti? Vuoi impegnarti, ma credi di non avere abbastanza tempo? Sei animatore o animatrice di una parrocchia o di un gruppo di giovani e stai cercando un’esperienza wow?
Non ti preoccupare! I Campi di Servizio ti stanno aspettando!
Ti “sporcherai le mani” con attività di volontariato concrete e scoprirai una parte delle attività e dei servizi che rendono Caritas vicino alle persone
Cosa sono?
Esperienze di volontariato per giovani dai 16 ai 28 anni nei servizi di Caritas Diocesana di Brescia e in rete con Caritas.
Come funziona?
- Dai la disponibilità di almeno una mattina/pomeriggio/sera a settimana per un periodo concordato
- Potrai fare un’esperienza in uno dei seguenti ambiti di servizio: 1) laboratorio di ortocultura L’ORTOC’E’ e cura dell’ambiente 2) mensa per le persone in situazioni di difficoltà 3) servizi educativi per bambini e famiglie, servizio guardaroba 4) rifugio per persone senza dimora 5) HUB con persone richiedenti protezione internazionale
- Lavorerai a contatto con operatori motivati ed esperti nel loro specifico campo di intervento e con altri volontari
E se sei un animatore o animatrice di un gruppo?
Per i gruppi, la proposta dei Campi di servizio a km0 è strutturata in modo da accompagnare i ragazzi e le ragazze durante l’esperienza.
Innanzitutto verrà proposto un incontro formativo di presentazione di Caritas e del servizio in cui si andrà a fare volontariato; successivamente avverrà l’esperienza concreta; in conclusione ci sarà spazio per un breve momento di rilettura di quanti vissuto.
Come puoi partecipare?
- Compila questa scheda per un primo orientamento
- Contattaci: ci conosceremo di persona e ti spiegheremo le nostre opportunità
- Se sei un animatore o un’animatrice di un gruppo di adolescenti o giovani, chiamaci: ti illustreremo le diverse opportunità di volontariato e il percorso di formazione proposto
Vuoi saperne di più sui servizi?
CAMPO 1 | LABORATORIO DI ORTOCULTURA L’ORTOC’E’ E CURA DELL’AMBIENTE (+18)
in collaborazione con la Cooperativa Sociale Kemay, Refolo Società Agricola Cooperativa Sociale e l’Ufficio per l’Impegno Sociale della Diocesi di Brescia
Stiamo coltivando un orto che è diventato un’occasione di incontro, di lavoro e di condivisione dei frutti di questo lavoro. Ti potrai occupare con Silvia e Maria dei diversi lavori dell’orto e della serra (seminare, irrigare, estirpare, raccogliere), e delle attività di distribuzione degli ortaggi in loco.
CAMPO 2 | SERVIZIO ALLA MENSA MENNI (+18)
in collaborazione con l’Associazione Casa Betel 2000
La Mensa Menni si propone di offrire un momento di accoglienza, di ascolto e un pasto caldo alle persone senza fissa dimora o in situazione di emarginazione grave. Affiancherai il responsabile della mensa, gli operatori di servizio civile e gli altri volontari nella preparazione giornaliera dei pacchi viveri da consegnare agli ospiti (il servizio viene svolto tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.00). Con l’aiuto dei volontari potrai aiutarci a organizzare anche iniziative speciali per supportare la mensa.
CAMPO 3 | SPAZIO COMPITI, CENTRO 0-3 e SERVIZIO GUARDAROBA
in collaborazione con l’associazione Bimbo Chiama Bimbo
Le attività dell’associazione si rivolgono a famiglie in difficoltà, offrendo aiuti sia concreti e materiali sia nell’accudimento educativo dei bambini. Affiancherai gli educatori e i volontari nelle attività per bambini dai 3 ai 10 anni (Centro 0-3 o spazio compiti).
Oppure potrai dare una mano nel servizio guardaroba, che distribuisce vestiti di seconda mano alle persone che ne fanno richiesta.
CAMPO 4 | RIFUGIO CARITAS (+18)
in collaborazione con la Cooperativa Sociale Kemay
Il Rifugio Caritas accoglie h 24, 7 giorni su 7, persone (maschi adulti) senza dimora. Con loro potrai condividere un’esperienza significativa da un punto di vista relazionale affiancando operatori e volontari in attività ricreative, formative e laboratoriali diurne e serali. Un cammino di crescita reciproca, umana e spirituale, attraverso l’ascoltare, il pensare, il fare.
CAMPO 5 | HUB CON RICHIEDENTI ASILO (+18)
in collaborazione con la Cooperativa Sociale Kemay
L’HUB con richiedenti asilo accoglie persone (maschi) che hanno fatto richiesta di protezione internazionale. In questo servizio potrai affiancare gli operatori in attività di carattere sportivo (calcio, corsa, rugby, palestra), formativo (supporto all’insegnante di italiano per lezioni vis a vis a ospiti con difficoltà di lettura e scrittura), musicale e ludico (arte, meditazione, laboratorio teatrale, cineforum, lettura). Inoltre, troverai tanto spazio anche per le tue proposte.
85 giorni per… On Covid-19: racconti in prima persona
“Ricordare” deriva dal latino “cor”, cuore. Per gli antichi romani era questo muscolo la sede della memoria. Anatomia a parte, un’intima relazione unisce la capacità di riannodare i fili del passato e lo slancio per costruire il futuro. Ecco perché per ricominciare dopo lo sconquasso della pandemia è cruciale non scordare quanto vissuto.
È da questa consapevolezza che prende le mosse 85 giorni per… una proposta che porta con sé un invito per i giovani dai 14 ai 28 anni: raccontare l’esperienza vissuta nel tempo del Covid-19 guardando in particolare ai gesti di tenerezza, di cura, di prossimità, di solidarietà che li hanno visti protagonisti. In molti hanno risposto all’invito. L’esito: un caleidoscopio di racconti.
Hai voglia di “sporcarti le mani”?
Contattaci!
volontari.young@caritasbrescia.it
345 0712427 (Carla)
Young Caritas Brescia