“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù” (n.1). Sono l’incipit dell’Evangelii gaudium e il criterio apostolico della gioia a contraddistinguere la proposta dell’Avvento di Carità 2016 intitolata appunto “Il Pane della Gioia”.
Una proposta che offre la possibilità di meditare sull’esperienza quotidiana dell’accogliere. Quattro le domande, una per ogni settimana di Avvento, che invitano a un atteggiamento gioioso verso la vita e i fratelli: Chi accoglie chi? Come accogliere? Accogliere al fine di? Cosa aggiunge la fede? Quattro domande che trovano linfa vitale nelle parole del Vescovo Luciano al Convegno diocesano delle Caritas parrocchiali, incentrato per l’appunto sul tema dell’Accogliersi in casa.
Quanto raccolto durante la Giornata del pane (27 novembre 2016, I domenica di Avvento), realizzata con il contributo dell’Unione Panificatori Artigiani della Provincia di Brescia e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia orientale, viene finalizzato alla realizzazione del centro cottura della Casa del Misericordiare, l’opera-segno dell’Anno della Misericordia, in corso di concretizzazione negli ambienti dell’ex seminario Vescovile.
Scarica il materiale:
- il manifesto dell’Avvento di Carità
- il pieghevole dell’Avvento di Carità
- le note tecniche per la Giornata del Pane
- la lettera di mons. Tononi