“Lievito di Pane”, questo il titolo della proposta per l’Avvento di Carità 2015 di Caritas Diocesana di Brescia. Un titolo che trova le sue ragioni d’essere guardando all’Anno giubilare, all’esperienza delle Giornate del Pane, alla finalizzazione della Giornata del Pane 2015.
Anno Giubilare
Tra tutti i risvolti del pane, nelle proposte pastorali delle Giornate del Pane e dell’Avvento di carità, non si è mai fatto riferimento al lievito: un ingrediente essenziale, nascosto nell’intimità del pane, che tutto trasforma, fa crescere, fa essere; così la misericordia. Misericordia è Lievito di pane, “una forza che da vita” (Angelus, 9 giugno 2013). Una forza che non è gesto isolato, ma che si dispiega nel tempo, che avvia processi, che genera cambiamenti. Per questo il sostantivo (misericordia) si fa verbo (misericordiare), a indicare l’azione, il dinamismo, l’esperienza. In questa prospettiva, a partire dalla Misericordiae Vultus, “aprire | riscoprire | attraversare | diventare”, sono i quattro verbi che accompagnano la proposta dell’Avvento di Carità 2015 e che introducono all’Anno giubilare.
20 anni di Giornata del Pane (1995-2015)
Quest’anno ricorre il ventennale di collaborazione tra la Caritas Diocesana di Brescia e l’Unione Panificatori Artigiani della Provincia di Brescia aderenti a Confartigianato. Una collaborazione che si è fatta “lievito di pane” considerando le numerose opere-segno che hanno preso vita a partire da quanto raccolto nella Giornata del Pane (I domenica di Avvento): dalla ricostruzione del panificio Klas di Sarajevo (1995) all’avvio della Mensa Menni (2000), dal progetto “Panificadora comunitaria” della Diocesi di Balsas in Brasile (2005) alla costituzione del Fondo Briciole Lucenti (2010), fino al progetto Sostegno all’occupazione (2014).
Giornata del Pane 2015
Anche la Giornata del Pane 2015 si inserisce nel solco dell’esperienza dei venti anni: quanto raccolto sarà lievito di una delle opere-segno per il Giubileo della Misericordia nella diocesi di Brescia: la Casa del Misericordiare (ex Seminario).
Il materiale per l’Avvento di Carità 2015:
- la lettera di mons. Tononi, vicario episcopale per i laici e la pastorale
- le note tecniche
- il manifesto dell’Avvento di Carità e Giornata del Pane 2015
- il pieghevole che cadenza la proposta secondo le quattro domeniche di Avvento