Cerca
Avvento di carità 2012 logo

Per “essere pane” c’è un percorso da compiere. Muove da questa premessa la proposta per l’Avvento di carità 2012, “Il lavoro del pane”, realizzata da Caritas Diocesana di Brescia in collaborazione con l’Ufficio per gli Oratori e i Giovani: i sussidi per bambini (“Il canocchiale dei magi”) e per ragazzi (“Dalle stelle alle stalle!”) valorizzano infatti la dimensione della carità nelle quattro domeniche di Avvento.

Per “essere pane” c’è un percorso da compiere: un percorso lungo, di fatti, fatiche, frutti; un percorso di gesti, soprattutto di mani: mani che si incontrano (I domenica: Mani creative); mani che operano (II domenica: Mani Operose); mani che si fidano e si affidano (III domenica: Mani Fiduciose); mani che si aprono al dono del pane, al dono di sé (IV domenica: Mani Aperte).

Apre l’Avvento di Carità 2012, la Giornata del pane (I domenica di Avvento, 2 dicembre): alla proposta pastorale “Il lavoro del pane”, si accompagna infatti l’iniziativa “Il pane dà lavoro” realizzata in collaborazione con l’Unione Panificatori Artigiani della Provincia di Brescia (Confartigianato) e finalizzata a supportare una delle dita di “Mano Fraterna”: il sostegno all’occupazione. Nell’onda lunga della crisi, le nostre comunità sono infatti invitate a “farsi progetto” per promuovere opportunità per chi è senza lavoro.

Ti potrebbe interessare: