“Vissuti di mani” è il titolo scelto per il Convegno delle Caritas parrocchiali che si è svolto sabato 23 novembre 2019. Proprio da uno di questi “vissuti” ha preso avvio la giornata: l’anniversario dei dieci anni di Mano Fraterna (Microcredito Sociale, Ottavo Giorno, Mensa Menni, Sostegno all’occupazione, Fondo Briciole Lucenti).
Circa quattrocento tra volontari e collaboratori delle diverse realtà Caritas della Diocesi di Brescia hanno risposto all’invito a partecipare. Organizzati in tavoli di condivisione, i gruppi di partecipanti hanno condiviso le esperienze di aiuto dato e ricevuto come singoli e come comunità, sulla scia dei diversi stimoli provenienti dal palco: poesie, foto, racconti e video.
Anche il vescovo Mons. Pierantonio Tremolada ha partecipato a uno dei tavoli di confronto e ha condiviso con i presenti i vari momenti del convegno. A lui sono stati consegnati in maniera creativa gli esiti dei tavoli di confronto e nel dialogo con Padre Giacomo Costa da lui è arrivato l’invito ai presenti, e con loro a tutte le Caritas, a coltivare la speranza.
Gli amici del Carrozzone degli artisti, dopo l’accoglienza data ai partecipanti al loro arrivo al Gran Teatro Morato, hanno dilatato i cuori dei presenti con la loro “ricerca delle stelle”.
In chiusura, Don Maurizio Rinaldi ha sottolineato il senso spirituale di vissuti di mani: “La mia mano, una nota. Con le nostre mani, un suono. Con le mani di Dio, una armonia. La carità: una armonia suonata a quattro mani: le nostre con le mani di Dio.” E proprio un’armonia suonata a quattro mani al pianoforte da Margherita Gulino e Leonardo Nevari, ha chiuso la giornata di convegno, accompagnando il mandato formato cartolina di condividere Vissuti di mani.