Sabato 16 maggio 2015 è stata la serra dell’ex mercato florovivaistico, all’interno dell’Ortomercato di Brescia (via Orzinuovi, 86), a ospitare l’annuale appuntamento degli uomini e donne della carità, il Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali 2015.
Un luogo-segno quello dell’Ortomercato scelto per rafforzare la proposta tematica di quest’anno: “Caritas al lavoro”, questo il titolo scelto, per sottolineare, da un lato, il lavoro inteso come stile della Caritas nell’adempiere al mandato di Paolo VI e nell’uscire verso le periferie esistenziali e, dall’altro, il lavoro inteso come uno spaccato di quotidiano in cui fare esperienza del “gusto degli altri”.
Per ripercorrere la giornata, guarda i video:
- Invisibile, Franca Ferrari, Treatro
- Al lavoro, diacono Giorgio Cotelli
- La generatività di un incontro, mons. Luciano Monari
- Il lavoro nella quotidianità, padre Giacomo Costa
- La quotidianità vista dai giovani
- Primizie: Hortus (Mantova) e FAITH (Filippine)
- Primizie: Rivesti il mondo di valore (Coop. Cauto) e Atelier Retos (René Tossa)
- Primizie: Scarp de’ tenis
- Nella gioia, diacono Giorgio Cotelli
Per approfondire, scarica il documento con gli interventi della giornata:
- Al lavoro, diacono Giorgio Cotelli
- La generatività di un incontro, mons. Luciano Monari
- Primizie. Esperienze sul campo del lavoro
Alcune immagini della giornata
La giornata ha preso avvio con la preghiera e il saluto del diacono Giorgio; a seguire “La generatività di un incontro”, l’intervento del Vescovo Luciano a partire dall’icona biblica della visitazione di Elisabetta a Maria.
La seconda parte della mattinata ha visto i partecipanti confrontarsi in piccoli gruppi attorno a “Il lavoro nella quotidianità”.
Nel pomeriggio è stato padre Giacomo Costa a raccogliere i frutti del lavoro dei giovani e a valorizzare riflessivamente “primizie” alcune testimonianze di esperienze-Caritas sul campo del lavoro (FAITH, Food always in the house – Filippine; Progetto di agricoltura sociale – Mantova; Progetto “Rivesti il mondo di valore” – Cauto Cooperativa sociale Onlus; RETOS – Atelier di René Tossa; Scarp de’ tenis, Giornale di strada).