L’ORTOC’E’ e il Tempo del Creato
Anche la Comunità Laudato Sì de L’ORTOC’E’ si appresta a vivere il Tempo del Creato (1 settembre – 4 ottobre). Lo fa consegnando alla…
Anche la Comunità Laudato Sì de L’ORTOC’E’ si appresta a vivere il Tempo del Creato (1 settembre – 4 ottobre). Lo fa consegnando alla…
di Romano Guatta Caldini Dopo sei mesi dal naufragio di Cutro, i numeri dei migranti arrivati via mare parlano chiaro: per esempio, in una…
di Giulio Rezzola Grazie alla sinergia tra la parrocchia e la Cooperativa Kemay, a Passirano dal 2015 a oggi sono stati accolti circa trenta…
OKA. E’ in gioco la vita, il gioco di ruolo da tavolo, ideato per promuovere una cultura dell’incontro dalla cooperativa Kemay, e portato ai…
L’ORTOC’E’ Laboratorio di OrtoCulture propone laboratori pratici ed esperienziali ed attività di gioco per entrare in contatto con la natura favorendo la conoscenza e…
Dopo la sospensione invernale, torna operativo il banchetto de L’ORTOC’E’ per la distribuzione delle primizie dell’orto: Per info: tel. 345 593 3849 – www.kemay.it
di Fabio Tosini Al Rifugio Caritas la cura prova ad essere di casa e a farsi casa. Il presupposto: accompagnare le persone verso la…
di Stefania Cingia Le comunità accoglienti sono in fermento per il periodo natalizio, organizzando momenti di incontro e scambio con le persone accolte nell’ambito…
Il progetto dei Corridoi Universitari a Brescia vede il coinvolgimento di varie realtà fra cui Università degli Studi di Brescia, Cooperativa Kemay, Caritas diocesana…
di Stefania Cingia In Italia sono entrati dallo scoppio della guerra 171.546 ucraini (dati Dipartimento Protezione Civile al 26/09/2022) e nel bresciano si contano…
“APRI: accogliere, proteggere, promuovere, integrare. LA COMUNITA’ AL CENTRO” è il progetto avviato da Caritas Italiana a fine gennaio 2020 con fondi CEI, la…
di Stefano Savoldi Una nuova collocazione. Dopo un percorso durato 11 anni che ci ha visto cambiare più volte collocazione, quasi a testimoniare in…