Il Rifugio Caritas è finalizzato all’accoglienza di uomini “senza tetto” e offre loro: pasto caldo serale, posto letto, possibilità di igiene personale, piccolo guardaroba, colazione.
La struttura apre nel dicembre 2012 presso l’Oratorio della Parrocchia della Cattedrale (via Gabriele Rosa 2, Brescia). Successivamente, il 5 aprile 2014, grazie alla disponibilità a “farsi progetto” da parte dell’Ordine dei Fatebenefratelli e della Fondazione Poliambulanza, si trasferisce in via Moretto 22 a Brescia dove trova un “tetto più grande”: può accogliere fino a 40 persone.
Venendo meno la disponibilità di questi ambienti, successivamente destinati all’accoglienza dei richiedenti asilo, il 5 novembre 2015 il Rifugio Caritas trova una nuova collocazione presso gli ambienti dell’Ex Seminario vescovile, dove è tutt’ora collocato.
Nel 2018 il Rifugio ha accolto 123 persone (88 stranieri e 35 italiani) per presenze 4782.