50 anni di Caritas Italiana (1971/2021)

Il 2 luglio 1971 nasceva Caritas Italiana. Nel percorso per l’anniversario dei 50 anni di Caritas Italiana, sono stati organizzati due momenti che hanno visto il coinvolgimento delle 218 Caritas Diocesane:

  • venerdì 25 giugno, dalle 16.00 alle 18.00, presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura un incontro di preghiera che ha ripercorso attraverso testimonianze i 50 anni di storia di Caritas Italiana, a partire dai ricchi frutti del Concilio Vaticano II. E’ intervenuto: S.Em.za card. Luis Antonio Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e presidente di Caritas Internationalis.
  • sabato 26 giugno, dalle 9.30 alle 13.00 presso l’Aula Paolo VI l’Udienza con il Santo Padre. In attesa dell’arrivo di Papa Francesco c’è stato un momento di fraternità e di riflessioni condivise con focus sul percorso biennale realizzato verso il 50° di Caritas Italiana.

A Brescia

Caritas Diocesana di Brescia per celebrare la ricorrenza ha organizzato un momento formativo rivolto a operatori e volontari di Piazza Martiri di Belfiore 4, che ha assunto la forma di un itinerario celebrativo. Tre le dimensioni attorno a cui si è snodato: spaziale, magisteriale, testimoniale.
Spaziale: l’itinerario si è sviluppato in sette tappe, ha preso avvio in Cattedrale e, passando per il Salone dei Vescovi – Curia Diocesana, la sede di Caritas, la Chiesa della Carità, si è concluso alla Chiesa di San Cristo.
Magisteriale: il filo rosso è stato affidato alla meditazione di Deuteronomio 8, ad alcuni stralci dei messaggi dei pontefici a Caritas Italiana e dei vescovi nelle Lettere pastorali alla Chiesa bresciana.
Testimoniale: ogni tappa è stata l’occasione di un incontro-racconto degli ex direttori di Caritas Diocesana di Brescia.
A ricomporre le tre dimensioni, il Vescovo Tremolada che ha concluso attualizzando il mandato di San Paolo VI a Caritas Italiana.

Per approfondire